Il Principe Bernardo fu principe consorte della Regina Giuliana e padre della Regina Beatrice, ora al trono.

Stage

Bernardo van Lippe-Biesterfeld naque nel Granducato tedesco di Saksen-Weimar-Eisenach. Al termine degli studi, svolse uno stage presso un'azienda chimica. Poco dopo incontrò la principessa Giuliana, erede al trono dei Paesi Bassi. I due si fidanzarono l'8 settembre 1936 e si sposarono il 7 gennaio 1937. Oltre ai titoli militari, acquisiti in precedenza, Bernardo divenne ‘Principe di Olanda'.

Garofano bianco

Fin da quando era studente, Bernardo aveva l'abitudine di portare un garofano bianco nel taschino della giacca durante le occasioni pubbliche. Di qui, in occasione del suo compleanno fu istituita dal 1940 la Giornata dei Garofani. Molti olandesi indossavano un garofano per mostrare apertamente la loro opposizione all'occupazione tedesca.

Tangenti

A metà degli anni settanta, il Principe Bernardo fu sospettato di essere coinvolto in uno scandalo di tangenti. A seguito delle indagini svolte sul caso, egli lasciò la sua funzione di Ispettore generale dell'Esercito.

Missing man

Intorno al 2000, il Principe Bernardo si ammalò. Alla fine del 2004 le sue condizioni peggiorarono, e morì. Dieci giorni dopo, il Principe Bernardo fu inumato nella tomba di famiglia nella Chiesa Nuova. In suo onore, l'Aviazione Reale, prima della cerimonia, volò in formazione ‘missing man' con tre F16 e uno Spitfire. Sulla cassa di Bernardo fu deposto un garofano bianco.

Cronologia »

Chiudere la timeline ×
UA-28388632-1