Una serie di magnifiche vetrate su piombo dipinte a fuoco completa l?imponente aspetto della Chiesa Vecchia. Quando il sole filtra attraverso questi ?racconti sul vetro?, all?interno si crea uno splendido gioco di luce, linee e colori.

In frantumi
La prima vetrata dipinta a fuoco fu montata nella Chiesa Vecchia nel 1406. Nel corso dei secoli se ne aggiunsero altre. A seguito dell'incendio della città, nel 1536, e della Catastrofe di Delft, nel 1654 (un'esplosione di polvere da sparo), purtroppo tutte le vetrate andarono distrutte.

Collezione particolare
Soltanto nel ventesimo secolo, le vetrate dipinte a fuoco furono reinstallate nei punti in cui fino a quel momento vi era soltanto del vetro comune. Ora la chiesa ha in totale 27 vetrate su piombo, ciascuna delle quali racconta la sua storia. Questa particolare collezione è considerata il lavoro di una vita del famoso vetraio Joep Nicolas.

Racconti biblici
Le vetrate della Chiesa Vecchia sono molto colorate, dal giallo ocra al blu, al rosso profondo, al verde scuro. La maggior parte di esse raffigura racconti biblici, come ‘la parabola del figliol prodigo' o ‘Mosé nel cesto di vimini'. Tuttavia vi sono anche numerose vetrate commemorative, come la Vetrata della liberazione e la Vetrata di Guglielmina.

 

Cronologia »

Chiudere la timeline ×
UA-28388632-1