Nel tempo, la Chiesa Vecchia crebbe con Delft. Intorno al 1240, il funzionario Bartholomeus van der Made fece costruire due navate laterali e un coro: fu il primo ampliamento.

Concorrenza
Nel 1350 fu completata la torre, che era già pendente. In seguito, le navate laterali furono allargate e alzate fino all'altezza della navata centrale. Forse in competizione con la Chiesa Nuova, all'inizio del quindicesimo secolo seguirono altri ampliamenti. Ora la navata centrale era di nuovo più alta delle navate laterali.

Pietra naturale
All'inizio del sedicesimo secolo si decise di realizzare la chiesa totalmente in pietra naturale, invece che di mattoni. Fu aggiunta una navata trasversale nord, che ancora oggi si distingue dal resto. A causa dell'incendio della città del 1536, e soprattutto della Riforma, ci si fermò qui.

Profilo
La Chiesa Vecchia aveva così il profilo con il quale da secoli caratterizza il panorama della città. Nei secoli, tuttavia, furono necessari vari importanti restauri.

 

Cronologia »

Chiudere la timeline ×
UA-28388632-1